Palermo 7 ottobre 2021- Un Bollettino settimanale dei dati epidemiologici e vaccinali della Regione Siciliana, predisposto dal Dasoe (Dipartimento delle attività sanitarie e osservatorio epidemiologico): è quello presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, a Palazzo Orléans.
Il Bollettino, che comprende i dati e l’analisi della situazione epidemiologica e della campagna vaccinale, corredato di grafici e tabelle comparative, sarà predisposto con cadenza settimanale e sarà pubblicato sul portale della Regione Siciliana.
Alla conferenza sono intervenuti l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e il direttore generale del Dasoe, Francesco Bevere.
«Il Bollettino settimanale è una scelta del governo Musumeci nel segno di una ancora maggiore trasparenza per mostrare come l’epidemia si muova sul territorio – dichiara l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza – Proprio osservando l’andamento dei contagi, è possibile notare come ad ogni picco corrisponda un provvedimento da parte del governo regionale per circoscrivere la diffusione del virus e favorire l’incremento della campagna vaccinale».
«Oggi siamo al quattordicesimo giorno dal rientro dai parametri della “zona gialla” – aggiunge l’assessore – e per domani è attesa la decisione della cabina di regia sul ritorno alla “zona bianca”, che produrrà i suoi effetti dalla giornata di sabato. L’andamento della pandemia, però, non deve più essere occasione di scontro e polemiche politiche: serve anche per dare serenità ai cittadini, che hanno bisogno di risposte chiare».
In occasione della presentazione del primo Bollettino, i dati della curva epidemiologica sono stati presi in considerazione a partire dall’inizio della pandemia, mentre i dati della copertura vaccinale dall’avvio della campagna (il 27 dicembre 2020). Dalla prossima settimana il report prenderà in considerazione l’arco temporale degli ultimi 7 giorni.
«Siamo molto soddisfatti di avere avuto la possibilità di raccogliere i numerosi dati già disponibili presso la Regione Siciliana e di poterli mettere a sistema – dichiara il direttore generale del Dasoe, Bevere – Ogni settimana metteremo il report a disposizione dei cittadini e di chiunque abbia interesse a comunicarlo, per mostrare come il nostro sistema affronta la pandemia. Ringrazio quanti hanno contribuito a questo sforzo imponente per mettere a disposizione i dati della Regione settimana per settimana».
I dettagli del Bollettino sono stati illustrati dal dirigente del Servizio 9 “Sorveglianza ed epidemiologia valutativa”, Salvatore Scondotto, dal dirigente del Servizio 4 “Igiene pubblica e rischio ambientale”, Mario Palermo, e dal coordinatore della Task Force Vaccini regionale, Mario Minore. Il Bollettino settimanale descrive l’andamento della curva epidemiologica a livello regionale, provinciale e comunale. Un’ulteriore sezione è riservata alle ospedalizzazioni, alle percentuali del tasso di letalità, e all’andamento della campagna vaccinale.
LANCI DI AGENZIA
COVID: PRESENTATO BOLLETTINO SETTIMANALE DELLA REGIONE SICILIANA
PALERMO (ITALPRESS) – Un Bollettino settimanale dei dati epidemiologici e vaccinali della Regione Siciliana, predisposto dal Dasoe – Dipartimento delle attivita’ sanitarie e osservatorio epidemiologico: e’ quello presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, a Palazzo Orleans, a Palermo.
Il Bollettino, che comprende i dati e l’analisi della situazione epidemiologica e della campagna vaccinale, corredato di grafici e tabelle comparative, sara’ predisposto con cadenza settimanale e sara’ pubblicato sul portale della Regione Siciliana. Alla conferenza sono intervenuti l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e il direttore generale del Dasoe, Francesco Bevere. “Il Bollettino settimanale e’ una scelta del governo Musumeci nel segno di una ancora maggiore trasparenza per mostrare come l’epidemia si muova sul territorio – dichiara l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza – Proprio osservando l’andamento dei contagi, e’ possibile notare come ad ogni picco corrisponda un provvedimento da parte del governo regionale per circoscrivere la diffusione del virus e favorire l’incremento della campagna vaccinale”.
Covid:Sicilia,scelta trasparenza fa emergere ritardi decessi Ministero ha apprezzato Regione, altri dovranno adeguarsi
(ANSA) – PALERMO, 07 OTT – Il ritardo con cui vengono caricati a volte i decessi per Covid, emerso in alcuni dei bollettini giornalieri, in Sicilia “dipende dalle notifiche che arrivano a distanza di tempo perché relative a persone decedute in casa, per cui l’iter della comunicazione è molto più complesso dovendo accertare il nesso tra l’evento e il virus”. A spiegarlo, rispondendo ai cronisti, è il dirigente generale del Dasoe, Francesco Bevere che ha coordinato la taske force per la definizione del nuovo bollettino settimanale col quale la Regione monitorerà l’andamento della pandemia nell’Isola. “La Regione siciliana – ha aggiunto il dirigente regionale Salvatore Scondotto – ha adottato la massima trasparenza nella comunicazione, fornendo anche la data dei decessi e ciò a volte ha determinato quello che all’esterno sembra un problema: questo non avviene in altre Regioni”. Bevere ha rivelato che qualche settimana fa, proprio alla luce di queste informazioni che spiazzano l’opinione pubblica, ha infornato il ministero della Salute. “Abbiamo scritto di essere in questa situazione perché siamo più trasparenti di altri – ha riferito il dirigente generale – Il ministero ha preso atto della nostra trasparenza e ci ha informati che ha chiesto all’Istituto superiore di sanità di scrivere a tutte le Regioni per allinearsi alla strategia che abbiamo adottato da tempo”. (ANSA). APE/ – 2021-10-07 14:34
COVID: DA REGIONE SICILIA UN BOLLETTINO SETTIMANALE SU VIRUS E VACCINI
Palermo, 7 ott. (Adnkronos) – Un bollettino settimanale dei dati epidemiologici e vaccinali della Regione Siciliana, predisposto dal Dasoe (Dipartimento delle attività sanitarie e osservatorio epidemiologico) e che verrà pubblicato sul portale della Regione.
“Una scelta del governo Musumeci – ha spiegato l’assessore alla Salute Ruggero Razza in conferenza stampa – per essere sempre più trasparente sui dati relativi all’andamento dell’epidemia, per mostrare come l’epidemia si muova sul territorio”. Presente a Palazzo Orleans anche il nuovo direttore generale del Dasoe Francesco Bevere.
“Siamo molto soddisfatti di avere avuto la possibilità di raccogliere i numerosi dati già disponibili presso la Regione Siciliana e di poterli mettere a sistema – ha aggiunto Bevere – Ogni settimana metteremo il report a disposizione dei cittadini e di chiunque abbia interesse per mostrare come il nostro sistema affronta la pandemia”. Il bollettino, che sarà pubblicato ogni giovedì, sarà composto da due elementi: uno che farà riferimento ai dati epidemiologici e l’altro ai vaccini.
COVID: PRESENTATO BOLLETTINO SETTIMANALE DELLA REGIONE SICILIANA
PALERMO (ITALPRESS) – Un Bollettino settimanale dei dati epidemiologici e vaccinali della Regione Siciliana, predisposto dal Dasoe – Dipartimento delle attivita’ sanitarie e osservatorio epidemiologico: e’ quello presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, a Palazzo Orleans, a Palermo.
Il Bollettino, che comprende i dati e l’analisi della situazione epidemiologica e della campagna vaccinale, corredato di grafici e tabelle comparative, sara’ predisposto con cadenza settimanale e sara’ pubblicato sul portale della Regione Siciliana.
Alla conferenza sono intervenuti l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e il direttore generale del Dasoe, Francesco Bevere.
“Il Bollettino settimanale e’ una scelta del governo Musumeci nel segno di una ancora maggiore trasparenza per mostrare come l’epidemia si muova sul territorio – dichiara l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza – Proprio osservando l’andamento dei contagi, e’ possibile notare come ad ogni picco corrisponda un provvedimento da parte del governo regionale per circoscrivere la diffusione del virus e favorire l’incremento della campagna vaccinale”. “Oggi siamo al quattordicesimo giorno dal rientro dai parametri della “zona gialla” – aggiunge l’assessore – e per domani e’ attesa la decisione della cabina di regia sul ritorno alla “zona bianca”, che produrra’ i suoi effetti dalla giornata di sabato.
L’andamento della pandemia, pero’, non deve piu’ essere occasione di scontro e polemiche politiche: serve anche per dare serenita’ ai cittadini, che hanno bisogno di risposte chiare”. In occasione della presentazione del primo Bollettino, i dati della curva epidemiologica sono stati presi in considerazione a partire dall’inizio della pandemia, mentre i dati della copertura vaccinale dall’avvio della campagna (il 27 dicembre 2020). Dalla prossima settimana il report prendera’ in considerazione l’arco temporale degli ultimi 7 giorni.
“Siamo molto soddisfatti di avere avuto la possibilita’ di raccogliere i numerosi dati gia’ disponibili presso la Regione Siciliana e di poterli mettere a sistema – dichiara il direttore del Dasoe, Bevere – Ogni settimana metteremo il report a disposizione dei cittadini e di chiunque abbia interesse a comunicarlo, per mostrare come il nostro sistema affronta la pandemia.
Ringrazio quanti hanno contribuito a questo sforzo imponente per mettere a disposizione i dati della Regione settimana per settimana”. I dettagli del Bollettino sono stati illustrati dal dirigente del Servizio 9 “Sorveglianza ed epidemiologia valutativa”, Salvatore Scondotto, dal dirigente del Servizio 4 “Igiene pubblica e rischio ambientale”, Mario Palermo, e dal coordinatore della Task Force Vaccini regionale, Mario Minore.
Il Bollettino settimanale descrive l’andamento della curva epidemiologica a livello regionale, provinciale e comunale.
Un’ulteriore sezione e’ riservata alle ospedalizzazioni, alle percentuali del tasso di letalita’, ed all’andamento della campagna vaccinale.
INTERVISTE ALL’ASSESSORE RAZZA E AL DG BEVERE