L’intesa

Intanto, l’Università Cattolica del Sacro Cuore continua a esportare il suo modello proprio legato all’alta specializzazione dei suoi corsi di laurea. L’ateneo ha infatti siglato un’intesa con la Repubblica di San Marino per la cooperazione nell’ambito dell’alta formazione per le professioni sanitarie e mediche e nella ricerca avanzata della medicina rigenerativa. Nell’intesa (firmata dal segretario di Stato alla Sanità del Titano, Roberto Ciavatta e dal rettore della Cattolica, Franco Anelli, alla presenza del direttore generale dell’Istituto per la sicurezza sociale Francesco Bevere) viene sancita anche la possibilità da parte di San Marino di finanziare e cofinanziare posti aggiuntivi da ricercatore e docente alla facoltà di medicina e chirurgia dell’ateneo collegata al Policlinico universitario Agostino Gemelli. Intanto, l’Università Cattolica del Sacro Cuore continua a esportare il suo modello proprio legato all’alta specializzazione dei suoi corsi di laurea. L’ateneo ha infatti siglato un’intesa con la Repubblica di San Marino per la cooperazione nell’ambito dell’alta formazione per le professioni sanitarie e mediche e nella ricerca avanzata della medicina rigenerativa. Nell’intesa (firmata dal segretario di Stato alla Sanità del Titano, Roberto Ciavatta e dal rettore della Cattolica, Franco Anelli, alla presenza del direttore generale dell’Istituto per la sicurezza sociale Francesco Bevere) viene sancita anche la possibilità da parte di San Marino di finanziare e cofinanziare posti aggiuntivi da ricercatore e docente alla facoltà di medicina e chirurgia dell’ateneo collegata al Policlinico universitario Agostino Gemelli.

da un articolo di G.Val.

FONTE: Il messaggero